We mostly discuss about these things

Consigli di sicurezza posta elettronica

Regole di sicurezza di base per proteggere la casella Email.

Al fine di proteggere il proprio account di posta elettronica vi suggeriamo alcuni semplici consigli che potrebbero aumentare il livello di sicurezza del vostro account email:

Cambiare regolarmente la password della propria casella
E’ buona norma cambiare una volta all’anno, come minimo, la password della propria casella, accedendo al vostro indirizzo web mail accessibile a questo indirizzo: https://webmail.amsserver.it , avendo cura di scegliere una password complessa;

Controllare regole di inoltro attraverso la webmail
Sempre più spesso, se qualche malintenzionato viola il vostro account di posta elettronica, accede alla webmail e crea delle regole di inoltro che gli permettono di ricevere la vostra corrispondenza. Il motivo è quello di intercettare le vostre comunicazioni che riguardano richieste di denaro, per poi suggerire coordinate bancarie diverse dalle vostre. Collegandovi periodicamente al servizio web mail sotto la voce, opzioni – regole messaggi e inoltri, è possibile scoprire se vi siano inoltri non da voi configurati.

Non aprire mail con allegati non attesi
Molte email che contengono virus o key locker vengono diffusi attraverso allegati apparentemente semplici, come fatture o notifiche di avvocati ecc… E’ buona regola cancellare le email e non cercare mai di aprire l’allegato.

Non cliccare sui link che sono contenuti nei messaggi
Spesso riceviamo email che ci invitano a cliccare su un link per lasciare i nostri dati personali e per accedere a conti bancari, non bisogna mai inserire i dati personali da link che provengono da messaggi di posta elettronica, anche se apparentemente conosciuti.

Usare account di posta separati per le comunicazioni importanti
E’ buona norma non far circolare in rete un account di posta che solitamente tratta dati sensibili, pertanto è opportuno separare con account diversi le comunicazioni aziendali.

Dotarsi di un buon antivirus professionale.

Con la speranza che questi piccoli consigli siano per voi utili, restiamo come sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione vi occorresse.

Cordialmente
Supporto Tecnico AMS